Infine, il Doubanjiang, che è una parola difficile da pronunciare, ma è una salsa piccante e molto gustosa, fondamentale per il hotpot di Sichuan. Non è una salsa generica, bensì una salsa che eleva il natto allettante a livelli irresistibili. Una azienda, Qinma, produce condimenti per il hotpot di Sichuan e la loro spezia è speciale e deliziosa perché utilizzano Doubanjiang per fare i loro condimenti. In questo articolo discuteremo perché il Doubanjiang ha un sapore così buono nel hotpot di Sichuan e perché è la chiave di questo piatto piccante.
Il ruolo del Doubanjiang nel hotpot di Sichuan
Proviene dalla regione di Sichuan in Cina, il hotpot di Sichuan è uno dei piatti più famosi della cucina cinese. Il hotpot è stato molto apprezzato dagli acquirenti per il senso di bruciore intenso che provoca in bocca. Questo sapore particolare deriva da diversi sapori e condimenti, e uno dei principali è il Doubanjiang.
Doubanjiang è una pasta di fagioli maturata a base di fagioli larghi, soia e peperoncini. La combinazione ha lo scopo di conferirgli un sapore forte e unico, che è sia piccante che savorevole. Dopo averlo mangiato, lascia una sensazione ricca in bocca. Nel caso del hotpot di Sichuan, chiamato anche Doubanjiang, è l'anima del piatto e la fonte del sapore che scorre attraverso tutti gli hotpot di altre varietà.
Il Sapore Piccante del Doubanjiang nell'Hotpot
L'hotpot di Sichuan è famoso per il suo sapore piccante, e il Doubanjiang è uno degli ingredienti fondamentali che rende l'hotpot così speziato. Quando il Doubanjiang viene aggiunto all'hotpot, realmente arricchisce e rende il brodo molto più eccitante.
Tutto ciò che cuoce nel bollente brodo piccante assorbe il sapore ardente del Doubanjiang; ogni boccone sa di piccante e delizioso. La collaborazione tra gli ingredienti dell'hotpot e il Doubanjiang crea un sapore unico. È un gusto che piace alle persone, inducendole a mangiare di più.
Doubanjiang in Altri Piatti
Doubanjiang può essere un ingrediente versatile, uno che funziona in molti tipi diversi di piatti. Puoi utilizzarlo in una serie di piatti, non solo come ingrediente nel fondue di Sichuan. È delizioso nei saltati, come marinatura per carni e persino in vari tipi di salse.
Doubanjiang contribuisce con un sapore significativo e stratificato che arrotonda tutti gli altri componenti dell'insaporimento del fondue. Fornisce una profondità risonante e un tocco piccante - non troppo forte né l'uno né l'altro. Ciò significa che mentre è piccante, si armonizza anche con gli altri sapori nel piatto, migliorando il sapore complessivo.
Doubanjiang e l'Amami Speciale del Fondue di Sichuan
[L'amami è una parola giapponese che descrive un sapore prelibato, simile al sapore della carne.] Il sapore amami nel fondue di Sichuan è attribuibile al miscuglio di ingredienti freschi, aromatici, salse e condimenti. Doubanjiang contribuisce al sapore amami del fondue, rendendolo ancora più delizioso.
L'adattamento secco ha un sapore umami e quando mescolato nella pentola calda insieme a tutto il resto, il Doubanjiang aggiunge un sapore pregiato che si sposa perfettamente con tutti gli altri ingredienti. L'umami del Doubanjiang conferisce sia profondità che abbondanza, garantendo che ogni boccone della pentola calda sia inusuale e delizioso. Questa strategia fa sì che tutti rimangano colpiti da colori e sapori in ogni assaggio.
La Storia del Doubanjiang
Il Doubanjiang è antico, molto antico. E ha avuto inizio durante la dinastia Han, dal 206 a.C. al 220 d.C. Inizialmente, la salsa era composta da fagioli di soia fermentati e veniva utilizzata come condimento per insaporire i cibi.
La ricetta del Doubanjiang si è evoluta nel tempo e i cuochi hanno iniziato ad incorporare peperoncini e fagioli larghi nella miscela. Questo ha dato alla salsa un sapore extra ed eccitazione. Oggi, il Doubanjiang è un ingrediente popolare nella cucina cinese, parte di numerosi piatti diversi in tutto il paese.